Oggi parliamo del conosciutissimo “sangue di bue” e di come questo concime di origine ematica può aiutarti a produrre un vino davvero sostenibile.
Chissà quante volte ne hai sentito parlare o lo hai usato suoi tuoi campi pensando di fare una concimazione naturale.
C’è un però.
Non so se lo sai, magari si, ma quello che ti viene venduto per “sangue di bue” in realtà di sangue ne contiene ben poco, il minimo richiesto dalla legge per chiamarsi tale. Il resto, nella maggior parte dei casi è urea.
In commercio ci sono decine e decine di questi prodotti, liquidi e granulati, ma davvero pochissimi possono dirsi sangue di bue al 100%.
Niente di male per carità, ma prova a guardare la composizione la prossima volta per verificare di non strapagare un prodotto che non contiene davvero quello che promette.
In realtà sai poi anche come l’urea rischi di “bruciarti” tutto. E immagino tu non voglia correre questo rischio.
Ma il sangue di bue al 100% esiste e può darti una serie di vantaggi di cui vogliamo parlarti in questo articolo.
Sai bene quanto sia importante produrre vini di qualità per proporti adeguatamente sui mercati più importanti.
Ma diventa sempre più pressante anche la richiesta dei consumatori riguardo la sostenibilità del processo produttivo, per ottenere un “Vino Sostenibile”.
Tra i punti chiave di un Vino Sostenibile ci sono:
- la produzione integrata
- la tutela della biodiversità e del suolo
- la difesa degli habitat naturali e del paesaggio
Per coniugare un miglior sviluppo sostenibile del processo produttivo con la produzione di un vino di alta qualità, dobbiamo cercare nuove strategie produttive.
Un approccio biologico in alcuni contesti è la soluzione per congiungere il rispetto dell’ambiente e le necessità di intervento.
E qui entra in gioco il sangue di bue con le sue caratteristiche, e non della semplice urea.
Con il sangue di bue avrai diversi vantaggi:
- Apporta azoto e carbonio organici di origine biologica a rilascio graduale commisurato alle esigenze della radice.
- Riduce la dispersione dei nutrienti nel terreno
- Apporta un alto contenuto di ferro, microelemento essenziale per i processi energetici cellulari delle piante
- Porta ad un miglioramento delle rese e della qualità del prodotto
Se pensi quindi di concimare la tua vigna con un prodotto biologico, sostenibile ed efficace allora considera di utilizzare un prodotto a base di sangue di bue al 100%.
Se vuoi saperne di più su un sangue di bue al 100% che può darti i vantaggi in vigna allora clicca qui.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.